Traversata del Latemar Nord-Orientale

Home Gruppo del Catinaccio Gruppo della Marmolada Sassolungo e Sella Gruppo del Latemar Pelmo e Civetta Croda da Lago e Nuvolàu Gruppo delle Tofàne Antelào - Sorapìss - Marmaròle Dolomiti di Sesto Fanes - Sennes - Braies Puez - Odle Lagorài - Cima d'Asta Gruppo del Col di Lana Gruppo di Bocche Pale di San Martino Gruppo del Cristallo Dolomiti d'Oltre Piave Vette Feltrine e Monti del Sole Gruppo di Bosconero Gruppo di Brenta Dolomiti Bellunèsi Settentrionali

 

CARTINA CONSIGLIATA

Tabacco scala 1:25.000 – Foglio 014

CATEGORIA/ZONA

ESCURSIONISMO - DOLOMITI (GRUPPO DEL LATEMAR)

SCHEDA N.

 

PUNTO DI PARTENZA

a) Da Egna-Ora (uscita della A22 del Brennero) si sale a valicare il Passo di San Lugano, da dove si entra in Val di Fiemme. Risalita interamente la valle, oltre Predazzo si entra in Val di Fassa, raggiungendo Moèna (1119 m, 47 km da Egna-Ora);

b) Da Bolzano Nord (uscita della A22 del Brennero) si risale la pittoresca Val d'Ega fino al Passo di Costalunga, da dove si scende a Vigo di Fassa. Raggiunto il fondovalle, si scende in breve a Moèna (1119 m, 44 km da Bolzano Nord).

Dal centro del paese si prende una stretta stradina che, con tortuoso percorso, raggiunge la chiesa parrocchiale, quindi prosegue sempre asfaltata fino alla frazione Sòrte e, con alcuni tornanti, sale all'isolata Malga Panna. Da qui una comoda carrareccia, recentemente asfaltata, conduce in circa 30 minuti al villaggio di Peniòla (1468 m), dove si trova la bella Malga Peniòla.

 

ITINERARIO

Poco prima di raggiungere la radura di Peniòla si stacca a destra un erto ramo lastricato (indicazioni) che si inoltra con crescente pendenza nel fitto bosco: ad un bivio, si trascura il proseguimento della carrareccia per prendere a destra la traccia n° 521, che presto si restringe a mulattiera mentre prende a risalire il ripido pendio boscoso. Dopo una serie di tornanti, si supera una zona disboscata di recente, oltre la quale si raggiunge una prima ampia radura erbosa: bivio a destra per l'"Anello di Val da Ciàmp", traccia che permette il collegamento con la media Val Peniòla. 

Attraversata la radura, si supera un ulteriore gradino boscoso e, aggirato lo sperone discendente dal Sass da Ciàmp,  si entra in una ripida valletta erbosa che si risale interamente. Lasciata a sinistra una traccia pianeggiante che taglia gli erbosi versanti della Cima da Ciàmp (2265 m), si prosegue diritti fino alla larga sella erbosa della Forcella Peniòla (2130 m c., h 1,30 da Peniòla): magnifico panorama dall'altra parte verso Passo di Costalunga e Roda di Vaèl (2806 m). Da questo lato, un ripidissimo canale detritico scivola in Val Peniòla. 

Volendo, seguendo le facili tracce a destra, per pendii erbosi si tocca in breve la vetta del Sass da Ciàmp (2193 m), sulla quale sorge un pittoresco palo. Proseguendo lungo la traccia n° 521, che risale la cresta proprio sul filo, sul ciglio degli scuri dirupi nord-orientali, si supera un breve risaltino e si toccano gli ondulati dossi erbosi che costituiscono la vetta della Cima da Ciàmp (2265 m, h 0,30 da Forcella Peniòla). 

Scesi brevemente alla successiva forcella, si prendono a risalire i ripidi pendii vulcanici del Toàc', con suggestive vedute sui tetri canaloni che precipitano in Val Peniòla. Superata un'anticima, si risalgono gli ultimi ripidi prati fino alla sommità del Monte Toàc' (2319 m, h 0,30 dalla Cima da Ciàmp), costituita da una breve crestina orizzontale. 

Per erbe e roccette si cala in poco tempo alla larga Forcella del Toàc' (2273 m), dove si trova un crocevia di cartelli. Trascurate la discesa per ripidi prati in Val Toàc' (vedi anche itinerario Sass da Ciàmp) ed il sentiero che scende in Val Peniòla ed al Passo di Costalunga, si prosegue dritti, lungo la linea della forcella, seguendo le indicazioni per la Forcella Piccola del Latemar. La traccia, in qualche tratto un poco esposta, si snoda lungo i ripidi prati e le roccette del versante Sud-Ovest del Lastè di Vallaccia (2463 m), rimanendo alta sulla verde Val de la Cagnòta. Raggiuntane la conca superiore, in uno splendido ambiente prativo si sale in breve alla larga insellatura erbosa di Forcella Zacarògn, oramai in vista della più alta Forcella Piccola, punto di unione fra la frastagliata Catena delle Pope e la cresta principale del Latemar. 

Attraversata l'erbosa testata di Val Zacarògn (che scende fino al Passo Costalunga, traccia marcata), si risale un ripido canalino terroso e si raggiunge la Forcella Piccola del Latemar (2526 m, h 1,15 da Forcella del Toàc'): appare alla vista il Lago di Carezza e l'abitato di Nova Levante. Qui si incontra l'importante sentiero n° 18, proveniente da Carezza e diretto ad Obereggen. 

Lo si segue verso sinistra, mentre risale con erti tornanti il roccioso versante orientale del Cornòn (2744 m). Giunta alla base di verticali paretine rocciose, la traccia taglia a sinistra e, rimanendo pressochè in quota, taglia tutto l'ampio versante Sud del Cornòn: l'ottima marcatura del sentierino e la sua sostanziale facilità non devono comunque impedire di prestare la dovuta attenzione, soprattutto a causa della discreta esposizione di diversi passaggi (attenzione in caso di bagnato!). Si raggiunge comunque l'ampia sella rocciosa tra il Cornòn e lo Schenòn (2791 m, a sinistra): ammirato ancora una volta lo splendido panorama, si risalgono le elementari ghiaie sommitali e, per una più esposta cresta, si tocca la grande croce di vetta dello Schenòn del Latemar (h 1,00 da Forcella Piccola): impressionante veduta a volo d'uccello sui boschi di Carezza e sugli arditi campanili del Latemar

Da qui un ardito sentierino permette di calarsi, con attenzione a causa del terreno friabile, fino all'ampia insellatura di Forcella Grande, dove sorge il piccolo Bivacco Rigatti (2620 m, h 0,30 dallo Schenòn). Veramente impressionante l'abisso Nord della forcella, che sprofonda sui ghiaioni sopra la foresta di Carezza, così come la croce di vetta dello Schenòn, che da qui appare veramente in cielo! 

Da questo punto il programma originale prevedeva la "Via Ferrata dei Campanili del Latemar", che attacca proprio nei pressi del bivacco: causa maltempo, invece, si è proseguiti lungo il più basso sentierino (sempre marcato n° 18) che attraversa per cenge erbose tutto il versante meridionale del Latemar fino a raggiungere l'ampio anfiteatro carsico che si apre ai piedi del pendio finale che fa capo all'ampia Forcella dei Campanili (2601 m, h 1,00 da Forcella Grande). La breve risalita alla forcella è vivamente raccomandata

Scendendo invece lungo l'ottimo sentiero n° 516, trascurata quasi subito a destra la deviazione per il Rifugio Torre di Pisa, si superano una serie di risalti erbosi e si raggiunge il caratteristico Bivacco Sieff (o Bivacco Baita Latemar, 2365 m, h 0,30 da Forcella dei Campanili): questo è ricavato in una baita in pietra, e risulta più accogliente delle solite strutture a semibotte. 

Proseguendo la discesa, si raggiunge l'orlo della conca erbosa, dove questa sprofonda in Valsorda: il sentiero affronta il salto (chiamato localmente "i Burti") con divertenti e logici passaggi (in un punto facile corda fissa) e raggiunge facilmente la fitta e selvaggia foresta sul fondovalle. Raggiunta un'ampia carrareccia, si supera il torrente e si tocca in breve la radura dove sorge la piccola Malga Valsorda (1696 m, h 1,00 dal bivacco, fontana): qui si abbandona la carrareccia diretta a Forno (vedi anche itinerario Risalita della Valsorda) per seguire alcune labili tracce di cacciatori (ometti) che dietro la malga risalgono i prati. Superato un primo rio, si prosegue nel bosco fitto e sempre più selvaggio. Tagliato lo sbocco inferiore della Val Toàc', il sentiero prende a risalire con decisione la costa boscosa contrapposta, con marcia a volte fastidiosa a causa delle erbacce e dei tronchi caduti. Superato un canalino ed una cengia rocciosa, si raggiunge infine l'inizio di una ben marcata carrareccia (h 0,45 da Malga Valsorda): seguendola, si ritorna sul versante di Moèna e si raggiunge, con lungo percorso nel bosco, nuovamente la radura di Peniòla (h 1,00 dall'incrocio della carrareccia). 

 

TEMPO TOTALE

h 9,30 - 10,00

DISLIVELLO

1800 m circa

DIFFICOLTA’

EE allenatissimi

ULTIMO SOPRALLUOGO

13 agosto 2005

PERIODO CONSIGLIATO

luglio - settembre

COMMENTI

Itinerario meraviglioso, alla scoperta dei segreti del Latemar: da affrontare però con buona preparazione, sia per alcuni tratti non proprio banali, sia per la lunghezza veramente estenuante del percorso. Eventualmente da suddividere in due giorni, pernottando in uno dei bivacchi. Abbastanza frequentato.